Tutte le porte blindate sono certificate secondo le normative europee antieffrazione che le classifica secondo il loro grado di resistenza allo scasso. Il grado di sicurezza della porta è stabilito dalla classe di appartenenza sulla base del superamento di prove di scasso altamente selettive realizzate da preposti laboratori ed istituti di certificazione ufficialmente riconosciuti. Solo i prodotti certificati antieffrazione possono garantire la qualità e assicurare il grado di resistenza al consumatore. Le nostre porte blindate sono certificate tutte e garantiscono ai nostri clienti livelli qualitativi massimi. La norma richiede che il campione sia sottoposto per la qualificazione a tre tipi di prove di resistenza:
> carico statico (definite dalla UNI ENV 1628:2000);
> carico dinamico (definite dalla UNI ENV 1629:2000);
> azione manuale di effrazione (definite dalla UNI ENV 1630:2000).
Sulla base dei risultati ottenuti, degli strumenti impiegati e dei tempi di resistenza nelle prove le porte blindate vengono classificate secondo tre classi di sicurezza.
Consigliate per appartamenti in condomini e uffici industriali con rischio medio:
Carico statico: applicazione di 3kN (circa 300Kg).
Carico dinamico: massa di 30Kg fatta oscillare tramite cavo d'acciaio da un altezza di 800mm.
Attacco manuale: lo scassinatore occasionale cerca di forzare la porta usando cacciaviti, pinza regolabile, tenaglie e cunei.
Scocca in acciaio elettro zincato 10/10;
Serratura a cilindro europeo;
7 punti di chiusura
Cerniere registrabili
Controtelaio in acciaio 25/10 con 8 zanche di fissaggio con predisposizione per fissaggio con tassello chimico
Telaio in acciaio 20/10 verniciatura di serie grigio antracite
Soglia mobile paraspiffero
Limitatore d’apertura
Spioncino grandangolare
Carenature in lamiera plastificata effetto inox
Guarnizione di battuta sull'anta
Coibentazione interna parx con polistirene espanso
Consigliate per uffici o edifici industriali e villette signorili con rischio medio-alto:
Carico statico: applicazione di 6kN (circa 600Kg).
Carico dinamico: massa di 30Kg fatta oscillare tramite cavo d'acciaio da un altezza di 1200mm.
Attacco manuale: lo scassinatore tenta di entrare usando, in aggiunta agli attrezzi della classe 2, un cacciavite e un piede di porco.
Scocca doppia lamiera in acciaio elettro zincato 10/10
Doppia serratura a doppia mappa e cilindro europeo
10 punti di chiusura
4 Rostri fissi
Cerniere registrabili
Limitatore d’apertura
Telaio in acciaio 20/10 verniciatura di serie grigio antracite
Doppia guarnizione di battuta sull'anta e sul telaio
Soglia mobile paraspiffero estraibile lato serratura
Fissaggio pannello interno con angolare in legno
Carenature in acciaio inox
Spioncino grandangolare
Controtelaio in acciaio 25/10 con 8 zanche di fissaggio con predisposizione per fissaggio con tassello chimico
Guarnizione autoespandente tra telaio e controtelaio
Coibentazione interna con polistirene espanso
Consigliate per villette e appartamenti isolati con beni di lusso, uffici industriali, banche e gioiellerie o particolari tipi di edifici con rischio alto:
Carico statico: applicazione di 10kN (circa 1000Kg).
Carico dinamico: massa di 30Kg fatta oscillare tramite cavo d'acciaio da un altezza di 1200mm.
Attacco manuale: lo scassinatore esperto usa, in aggiunta a quanto sopra, seghe, martelli pesanti, scalpelli, ecc...
Scocca doppia lamiera in acciaio elettro zincato 10/10 con rinforzi
Telaio in acciaio 20/10 verniciatura di serie grigio antracite
9 punti di chiusura di cui 5 con ganasce
Serratura predisposta per cilindro a profilo europeo
Cerniere registrabili
4 rostri fissi piatti dentati
Carenature in acciaio inox
Limitatore d’apertura
Soglia mobile paraspiffero estraibile lato serratura
Spioncino grandangolare
Controtelaio in acciaio 25/10 con 8 zanche di fissaggio con predisposizione per fissaggio con tassello chimico
Modello non finestrabile fissaggio pannello interno con angolari in legno
Doppia guarnizione di battuta sull'anta e sul telaio
Coibentazione interna in ecoten e polistirene espanso
Guarnizione autoespandente tra telaio e controtelaio
Maurizio Pieri
Via Giacomo Puccini, 92 - 65121 Pescara (PE)
info@pieriparquet.it
+39 333 108 1303